Mediaset, Pier Silvio Berlusconi: “Sul digitale stiamo facendo un lavoro incredibile”

Pier Silvio Berlusconi: “La cosa più rilevante per noi è essere il primo editore italiano per un’offerta crossmediale che va dalla Tv generalista alle reti tematiche, al Web, alla Radio, fino al Digital Out Of Home, e soprattutto per i numeri che portiamo agli investitori”.

Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi: Mediaset primo editore italiano, leader nella Total Audience

Il CEO Pier Silvio Berlusconi lo aveva sottolineato anche lo scorso gennaio in occasione dell’evento “Gli sviluppi digitali e l’innovazione Mediaset”. Parlando ai giornalisti, si era soffermato in particolare sui risultati 2023: dallo storico sorpasso sulla RAI nei dati di ascolto, alla crescita dei ricavi pubblicitari fino all’accelerazione nelle attività digital. “Siamo il 1° editore italiano, leader nella Total Audience, grazie a un sistema multimediale integrato sempre più digitale”, aveva commentato in merito Pier Silvio Berlusconi sottolineandone le ragioni: il valore di “un’offerta crossmediale che va dalla Tv generalista alle reti tematiche, al Web, alla Radio, fino al Digital Out Of Home” e soprattutto “i numeri che portiamo agli investitori”. Un modello che “intendiamo replicare quanto più possibile anche in Spagna e in Europa”, aveva spiegato il CEO. E oggi, a distanza di qualche mese, i numeri continuano a dargli ragione.

Pier Silvio Berlusconi: Mediaset, il valore dell’offerta crossmediale

In linea con quanto aveva dichiarato il CEO Pier Silvio Berlusconi infatti, come si legge anche in un articolo pubblicato su “Italia Oggi” lo scorso 4 maggio, “dando una occhiata alle classifiche pubblicate settimanalmente da Auditel e relative agli ascolti digitali dei contenuti diffusi dai principali broadcaster televisivi italiani a dominare, da gennaio ad aprile 2024, c’è Mediaset, che viaggia su medie attorno ai 190 milioni di stream visti settimanalmente”. Nell’anno in cui la Total Audience diventerà uno degli standard delle misurazioni dell’audience televisiva, non si arresta la crescita della piattaforma streaming di Mediaset disponibile su TV, web e smartphone. Anzi accelera e continua a registrare numeri di rilievo. Merito anche di una ricca offerta che spazia da titoli storici a serie originali. E di una serie di intuizioni rivelatesi vincenti come quella annunciata lo scorso gennaio di anticipare la messa in onda televisiva della serie “Viola come il mare 2” con una visione gratuita delle prime tre puntate in anteprima sulla piattaforma. Considerevole il riscontro: la serie è risultata il contenuto on demand più visto di tutte le piattaforme digital con oltre 4 milioni di ore viste in poco più di una settimana. “Mediaset è per tutti gli italiani televisione, ma da ormai tanti anni lavoriamo sul Web con una convinzione e una spinta che non è da tutti i broadcaster”, aveva sottolineato il CEO Pier Silvio Berlusconi lo scorso anno in una conferenza con i giornalisti. E la conferma è nei numeri che continua a registrare ancora oggi.