Mediaset, Pier Silvio Berlusconi: nell’offerta crossmediale il futuro del settore

“Siamo il 1° editore italiano, leader nella Total Audience, grazie a un sistema multimediale integrato sempre più digitale”: i numeri che confermano le parole del CEO Pier Silvio Berlusconi.

Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi: Total Audience, la leadership di Mediaset e il valore della piattaforma Mediaset Infinity

Il 2024 è l’anno della Total Audience: come anche il CEO Pier Silvio Berlusconi ha sottolineato in diverse occasioni, si tratta di una tappa importante nella storia dell’intero settore. E non solo perché tutti i broadcaster saranno costretti a misurarsi quotidianamente ma anche perché sarà determinante agli occhi degli investitori per la lettura della campagna pubblicitaria con tutti gli indicatori di frequenza, copertura e ascolto trasversale a tutti i programmi. Insomma, è da anni che si guarda in questa direzione. E che Mediaset sia già proiettata molto bene lo dicono anche i numeri. “Siamo il 1° editore italiano, leader nella Total Audience, grazie a un sistema multimediale integrato sempre più digitale”, aveva sottolineato il CEO Pier Silvio Berlusconi a gennaio nel corso dell’evento “Gli sviluppi digitali e l’innovazione Mediaset”. Basti pensare che se per gli altri canali la Total Audience è scesa del 15%, Mediaset ha registrato un +1,4%. Merito anche di diversi programmi la cui componente digital contribuisce significativamente. Mediaset raggiunge ogni settimana il 95% della popolazione adulta italiana. Inoltre è il primo operatore con più di 8,7 miliardi di stream.

Pier Silvio Berlusconi: puntiamo a creare un progetto di broadcaster multitouchpoint paneuropeo

In ottica di sviluppo digital risultano significativi anche i risultati registrati dalla piattaforma streaming del Gruppo che guida Pier Silvio Berlusconi: come riporta anche “Italia Oggi” nell’articolo pubblicato lo scorso 4 maggio, “dando una occhiata alle classifiche pubblicate settimanalmente da Auditel e relative agli ascolti digitali dei contenuti diffusi dai principali broadcaster televisivi italiani a dominare, da gennaio ad aprile 2024, c’è Mediaset, che viaggia su medie attorno ai 190 milioni di stream visti settimanalmente”. Numeri su cui incidono i brillanti dati di marzo che ha visto Mediaset Infinity riprendersi il primato dei siti tv più visti con 796.571 (+10.1%). La piattaforma si conferma infatti motore di crescita: nel 2023 c’è stato un aumento di tempo speso del 47% sul 2022 e sono oltre 2,5 milioni gli utenti medi al giorno. Titoli storici ma anche serie originali e iniziative pensate appositamente per arricchire l’offerta crossmediale che, in linea con la vision del CEO Pier Silvio Berlusconi, si conferma valore aggiunto di MFE. “Dal momento che puntiamo a creare un progetto di broadcaster multitouchpoint paneuropeo, vogliamo esportare il modello crossmediale in Spagna”: un sistema “che per efficienza ed efficacia possa essere comparabile a quello dei big tech e dei giganti del Web”. È questo un passaggio fondamentale “del nostro progetto internazionale”.